18/12 World Chess Cup 2005: il GM armeno Aronian Levon si aggiudica la coppa del mondo battendo in finale al tie break (cadenza 20' + 10" a mossa) l'ex campione del mondo Ponomariov per 3 a 1. Il torneo ad eliminazione diretta ha visto ai nastri di partenza 128 GM provenienti da tutto il mondo.
16/10 Campionati del Mondo: Veselin Topolov è il nuovo campione del mondo. Il GM bulgaro si aggiudica il titolo con due turni d'anticipo nella finale a 8 di di San Luis (arg).
29/07 Mondiali Giovanili: buona nel compleso la prova dei nostri giovani scacchisti al campionato giovanile di Belfor (Francia). Da segnalare nel torneo maschile U16 l'ottima prestazione di Sabino Brunello 17° e Nicolò Ronchetti 19°.
17/07 Dortmund: il diciannovenne di Dortmund Arkadij Naiditsch vince il festival di casa precedendo Topolov, Bacrot, Van Welly e Svidler; è la prima volta che il torneo è vinto da un tedesco.
14/07 North Urals Cup: l'indiana Koneku Humpy ha vinto il supertorneo femminile russo precedendo la cinese Xu Yuhua e la Russa Alexandra Kosteniuk
03/07 Campionato europeo: il romeno Nisipeanu è il nuovo campione continentale precedendo i 229 partecipanti con il punteggio di 10 punti su 13 partite. Primo degli italiani Godena 122° 6,5/13, seguono Lanzani 192° 5/13 e Bruno 205° 5,0/13.
28/06 IccF: Alessandra Riegler è la nuova campionessa mondiale femminile di scacchi per corrispondenza. L'insegnante modenese ha vinto le finali (iniziate nel 2000) con 8,5 p.ti su 11.
05/06 CIS 2005: la squadra del Penne vincendo la semifinale con Marostica si aggiudica l'edizione 2005 del Campionato italiano a squadre
29/05 Mitropa Cup 2005: La Slovenia si aggiudica l'edizione 2005 della Mitropa Cup sia in campo maschile che femminile. La nazionale italiana conclude 9^ nel torneo maschile (13 p.ti) e 10^ in quello femminile (3,5 p.ti)
22/05 M-Tel Master: Topolov vince il supertorneo di Sofia
questa pagina è stata aggiornata il
notizia del 30 giugno 2006
Nell'assemblea del Comitato Regionale Lombardo del 24 giugno si è deliberato di assegnare il "Premio Alvise Zichichi" di quest'anno al nostro giovane talento Andrea Stella. Il premio nasce quale riconoscimento al miglior giovane under 20 della Lombardia. Ad Andrea i complimenti da tutti i soci del circolo.
notizia del 14 maggio 2006
Luca Stella ha conquistato il titolo di campione regionale lombardo under 10, nella finale disputata a Cesano Boscone, con un punteggio di 5 su 6 (4 vittorie e 2 pareggi). Bene anche il fratello Andrea, già campione regionale lo scorso anno nella categoria giovanissimi, che al suo esordio nel torneo cadetti ha conquistato il terzo posto.
notizia pubblicata il 1 aprile 2006
Andrea Stella vincendo la quinta prova del Gran Prix Lampo (la seconda sui 10 minuti) agguanta il presidente Romagnoli al secondo posto in classifica generale. Andrea ha staccato di una lunghezza Adriano Gilardone (che conserva comunque la testa del torneo) e Maurizio Stradiotti. Risultati e classifiche alla pagina del Gran Prix.
notizia pubblicata il 24 marzo 2006
Inauguriamo la pagina delle poesie a tema scacchistico con un componimento del nostro ex socio, e tuttora simpatizzante, Michele Aglio letto in occasione del reading "Città di Cremona" tenutosi martedì scorso presso il teatro Filo della nostra città. "Profondo Blu", questo è il titolo dei versi, è la cronaca poetica del match fra Kasparov ed il computer Deep Blue dell'IBM svoltosi nel 1997 a New York.
notizia pubblicata il 24 marzo 2006
Il presidente Romagnoli termina imbatturo le 5 partite della terza prova e si aggiudica la "tappa". Il primo della classe Gilardone si deve accontentare della piazza d'onore solo per mezzo punto di Buholz, terzo una delle new entry della settimana Fausto Poletti (l'altro esordio nel Gran Prix è quello di Riccardo Zanacchi) che ha costretto alla patta Romagnoli ed a battuto Gilardone. Risultati e classifiche alla pagina del Gran Prix.
notizia pubblicata il 22 marzo 2006
Si sdoppiano i calendari del campionato a squadre e domenica la formazione A ha incontrato i cugini cremaschi nell'incontro di Serie C. Il risultato non ha arriso ai nostri che sono usciti sconfitti dal derby con un rotondo 3 a 1 perdendo la vetta della classifica e compromettendo la risalita in serie B. A nulla varrà un'eventuale vittoria nell'ultimo turno visto che la formazione cremasca ha già in tasca i 2 punti a forfait dell'incontro con il Franciacorta, che si è ritirato dalla competizione. Risultati e commenti alla pagina del cis.
notizia pubblicata il 19 marzo 2006
Nella seconda prova del Gran Prix Gilardone realizza un filotto di sei vittorie su sei incontri, lo segue a ruota il giovane Andrea Stella che ha perso solamente lo scontro diretto con il vincitore, terza piazza per Romagnoli che subisce una sconfitta ad opera di Volpati e patta con Stradiotti. In classifica generale Gilardone al comando con 12 p.ti seguito da Romagnoli a 7p.ti e da un plotoncino composto da Luca Aimi, Stella Andrea e Roberto Bonelli a quota 6. Risultati e classifiche alla pagina del Gran Prix.
notizia pubblicata il 15 marzo 2006
Risultati positivi per entrambe le formazioni dell'Accademia; in serie C i nostri hanno espugnato con un rotondo 3 a 1 il campo (o meglio le scacchiere) del Centotorri di Pavia, una delle formazioni più titolate del girone, portandosi in solitaria alla testa della classifica, da segnalare l'abbandono del Franciacorta. In serie Promozione la formazione B ha ospitato la prima squadra del Mantova, una delle candidate alla promozione di categoria, guadagnando un pareggio ed il primo punto in classifica generale. Risultati e commenti alla pagina del cis.
notizia pubblicata il 11 marzo 2006
E' partito venerdì sera il Gran Prix Lampo del nostro circolo con la prima prova sui 5' di tempo. Adriano Gilardone come da pronostici si è confermato il miglior lampista dell'Accademia, ma ha dovuto cedere al giovanissimo Luca Stella. Risultati e classifiche alla pagina del Gran Prix.
notizia pubblicata il 1 marzo 2006
I risultati della seconda giornata del Campionato italiano a squadre portano la formazione A in testa al girone di serie C, in virtù del cappotto virtuale rifilato al Franciacorta B (la compagine bresciana ha dato forfait e non si è presentata); mentre la squadra B perdendo a Bergamo per 3,5 a 0,5 scivola al penultimo posto del girone di Promozione. Risultati e commenti alla pagina del cis.
notizia pubblicata il 1 marzo 2006
Da quest'anno il super torneo di Linares si divide in due, una prima parte si è già svolta nel continente latino-americano, l'edizione 2006 è stata ospitata dalla citta di Merilia in Messico, mentre per la seconda parte il torneo tornerà nella sua sede storica in Spagna. Dopo la trasferta messicana, conclusasi lo scorso 26 febbraio, il GM ungherese Peter Leko guida la classifica con 5 p.ti su 7 incontri davanti al GM armeno Aronian (4,5 p.ti). Il torneo riprenderà in terra spagnola il prossimo 2 marzo per concludersi l'11 marzo. Questa formula è stata voluta dagli organizzatori per sottolineare il particolare legame (non solo linguistico) che unisce la spagna al continente latino-americano.
notizia pubblicata il 18 febbraio 2006
Il 38° Campionato italiano a squadre è partito domenica scorsa con due risultati diametralmente opposti per le nostre squadre; mentre l'Accademia A fuori casa, si sbarazza abbastanza facilmente dell'Aljechin di Treviglio per 3,5 a 0,5, la formazione B cede al Salò per 3 a 1. Il dettaglio dei risultati e le cronache degli incontri alla pagina del cis.
notizia pubblicata il 17 febbraio 2006
154 gli scacchisti presenti nell'open A2 del torneo moscovita, tra questi il recente campione italiano Michele Godena che ha concluso la sua performance con 6,5 p.ti su 9, stesso punteggio del vincitore il georgiano David Arutinian, concludendo 12°. Opaca al contrario la prova dell'altro italiano in garanello stesso torneo, il milanese Ennio Arlandi che ha concluso 135° con 3/9 partendo con il numero 91 nel tabellone. Il torneo A1 è stato vinto da un altro georgiano il GM Jobawa Baadur che si è aggiudicato la borsa di $ 30.000.
notizia pubblicata il 11 febbraio 2006
Adriano Gilardone inizia con il botto il 2006 dopo aver concluso un ottimo 2005 scacchistico. Domenica scorsa Adriano ha conquistato il titolo di campione provinciale 2006 lasciato vacante dal predecessore Romagnoli, che non ha potuto difendere il titolo per una banale influenza. Gilardone ha letteralmente dominato il torneo concludendo con 6 punti in altrettante partite, da segnalare la tranche Fide di Stradiotti. Analisi e classifiche alla pagina del torneo.
notizia pubblicata il 11 febbraio 2006
notizia pubblicata il 21 gennaio 2006
Sabato scorso si è svolta l'annuale assemblea del nostro circolo, il presidente Romagnoli ha relazionato sulla nutrita attività svolta nell'anno ormai trascorso e su quella prevista per il 2006. L'assemblea dei soci ha confermato l'attuale consiglio direttivo in carica, ha approvato il bilancio consuntivo e quello preventivo presentato, ed ha deciso, vera novità dell'anno, di approntare una seconda squadra che parteciperà al campionato italiano in Promozione.
Al termine dell'assemblea è seguita la conviviale presso il ristorante Martinelli e, a notte inoltrata, il tradizionale "Torneo dei Ciuck" vinto anche quest'anno da Roberto Voltini" imbattuto con 6,5 punti dopo 7 turni di gioco.
notizia pubblicata il 14 gennaio 2006
Oramai è difficile trovare gli aggettivi per il nostro campioncino Andrea Stella che continua a mietere successi in ogni dove. Fresco di promozione a Prima Nazionale il nostro giovane accademico si presentava ai nastri di partenza della dodicesima edizione del Festival di Verona, nell'Open B (fascia Elo 1800-2250) 75° in tabellone su 76 partecipanti. Il 6 gennaio al termine del torneo il giovane Stella era 7° in classifica generale con 5 punti, dopo aver incontrato 6 Candidati e 1 Maestro, incassando l'unica sconfitta al quarto turno dal forte Candidato milanese Angelo Damia in prima scacchiera. Andrea ha ottenuto una performance Elo Italia di 120 punti, ha chiuso la tranche Fide con un punteggio Elo internazionale di 2100, raggiungendo quindi alla giovene età di dodicianni, il titolo di Candidato Maestro che verrà ratificato con il prossimo aggiornamento Elo.
L'ottima prestazione di Andrea non deve comunque mettere in ombra quella del fratello minore Luca, che nell'Open C dello stesso torneo ha concluso con 4 punti su 7 (due vittorie, quattro patte ed una sconfitta) realizzando un incremento Elo di 12 punti.
notizia pubblicata il 14 gennaio 2006
Sono state apportate dalla federazione alcune modifiche al nostro girone, l'ottavo della serie C. Il C.S. Franciacorta (BS) sostituisce lo Scacchi On-line di Milano a causa dello scioglimento di quest'ultimo; inoltre data la concomitanza della finale del Campionato Italiano Semilampo il quarto turno viene anticipato al 19 marzo. La settimana prossima avverrà la composizione dei calendari.
notizia pubblicata il 14 gennaio 2006
Il GM russo Landa Konstantin si aggiudica il 48° Torneo di Capodanno di Reggio Emilia (nona categoria Fide, 2468 punti di media Elo), la prima senza il decano degli scacchisti italiani GM Enrico Paoli, suo fondatore. Il forte GM russo ha concluso i 9 turni di gioco con 7 punti staccando di una lunghezza gli avversari. Il favorito del torneo, il GM greco Kotronias Vasilles si è dovuto accontentare della settima piazza. Segnaliamo le prove dei MF Daniele Vocaturo e Pierluigi Piscopo, entrambi hanno ottenuto la terza norma per il titolo di Maestro Internazionale; ora il sedicenne Vocaturo dovrà superare la soglia dei 2400 punti Elo per potersi fregiare del titolo, mentre per Piscopo si tratta solo di attender la ratifica da parte della commisione Fide.
notizia pubblicata il 8 gennaio 2006
Con l'aggiornamento del 1 gennaio 2006 il campione del mondo in carica, il bulgaro Veselin Topolov, ha raggiunto i 2801 punti Elo, superando la fatidica quota di 2800, performance riuscita nella storia scacchistica solamente a Gary Kasparov. Kasparov mantiene la testa della classifica generale con 2812 punti, pur avendo abbandonato l'attività agonistica nel corso dell'anno. Primo degli italiani Michele Godena con 2505 punti.
notizia pubblicata il 8 gennaio 2006
Un altro trimestre è passato ed al nostro circolo si festeggia l'ennesima promozione di categoria e guarda caso, ad opera dei fratelli Stella; Andrea ha realizzato una performance Elo di 84 punti balzando a quota 1884 e guadagnando la Prima Nazionale. Seconda miglior performance è quella di Luca Aimi che aggiunge 27 punti al suo score.L'unico dei nostri soci che scivola rispetto al trimestre precedente è Angelo Mussap che perde 27 punti, mantenendosi comunque saldo alla piazza d'onore della nostra classifica di circolo.
L'elenco completo nella pagina dei soci.
notizia pubblicata il 8 gennaio 2006
Ennesima performance agonistica dei nostri soci durante il periodo natalizio. Questa volta è toccato a Fausto Poletti tenere alti i colori del nostro circolo. Fausto ha partecipato al 3° Open di Natale concluso lo scorso 30 dicembre a Riva del Garda (TN), terminando ventunesimo su 45 partecipanti con uno score di 3,5/6 (Fausto è partito con il n° 25 di tabellone). Il Torneo è stato vinto dal MF tedesco Milther Arndt.
notizia pubblicata il 8 gennaio 2006
Il nostro capitano Massimo Bini si è fatto onore nell'undicesima edizione del Festival Interazionale "Città di Montecatini" terminato lo scorso 29 dicembre, concludendo l'Open A ventottesimo su 62 partecipanti, con 3 punti sui 6 disponibili. Massimo ha perso solo al quarto turno con il Maestro Internazionale Nenad (numero 5 del tabellone), ed ha realizzato una tranche valida per l'Elo Fide di 2 punti su 5, mentre il suo incremento Elo Italia è stato di 15 punti.
notizia pubblicata il 8 gennaio 2006
Si è reso necessario disputare lo spareggio per assegnare la vittoria del Torneo Lampo di Natale, l'ultima competizione del 2005 organizzata dall'Accademia Scacchistica Cremonese riservata ai suoi soci e simpatizzanti. Adriano Gilardone e Roberto Bonelli si sono affrontati dopo un girone all'italiana di 7 turni nel quale hanno entrambi totalizzato 6 punti, ma alla fine ha prevalso Gilardone confermandosi il nostro miglior lampista del 2005.
notizia pubblicata il 18 dicembre 2005
Buona partecipazione al 5° Trofeo Giovanile Cristo Re di oggi. I 16 partecipanti, quasi tutti provenienti dalla nostra Scuola di Scacchi, hanno incrociato i legni, in un pomeriggio di allegro agonismo. Due i vincitori: Zanoni Gianluca, primo in classifica assoluta e primo nella categoria Over 10, e Branca Vittore di 6 anni per gli Under 10. Navigati frequentatori dei tornei giovanili come Morando Damiano, Galli Maria Vittoria e Michele Romagnoli giunti tutti a 4 p.ti, si sono dovuti accontentare delle piazze minori del podio. Va segnalata la determinazione e la concentrazione che i "pulcini" di quest'anno, quasi tutti esordienti nei tornei, hanno messo nella competizione, c'è di che far preoccupare per gli anni a venire gli "accademici senatori" del nostro circolo.
notizia pubblicata il 18 dicembre 2005
I fratellini terribili del nostro circolo hanno dato un'ulteriore dimostrazione del proprio talento nel torneo semilampo di Borgonovo Valtidone disputatosi ieri. Andrea è giunto quarto in classifica generale con 4,5 punti, battuto (ma solo per il tempo) al penultimo turno dal MI Paolo Vezzosi. Il fratello Andrea conclude invece sedicesimo in classifica con 3 p.ti, identico punteggio per Antonio Volpati, 18°, mentre Luca Aimi termina 24° con 2 p.ti. Menzione particolare per il giovane Andrea Palomba che dopo un lustro d'assenza riprende l'attività agonistica concludendo 28° con 1.5 p.ti.
notizia pubblicata il 4 dicembre 2005
Michele Godena guadagna per la quarta volta il titolo di Campione italiano di scacchi. Nella finale 2005 che si è svolta nella nostra città, il Grande Maestro trevigiano si è imposto dopo lo spareggio a gioco rapido sul Maestro Internazionale Ennio Arlandi per 2 a 0. La finale è rimasta equilibrata fino all'ultimo turno quando all'avvio degli orologi tre giocatori erano in testa alla classifica con 7,5 p.ti, Godena, Arlandi e Contin. Lo scontro diretto fra Godena e Contin ha visto soccombere il maestro italo-argentino, mentre l'altro capolista Arlandi ha vinto contro Rossi rendendo quindi necessario lo spareggio del pomeriggio per l'assegnazione del titolo.
Godena, Arlandi e Contin con questo piazzamento si sono guadagnati il posto nella squadra maggiore che rappresenterà l'Italia alle prossime olimpiadi di Torino a maggio 2006.
Da segnalare la buona prestazione del sedicenne ravennate Niccolò Ronchetti, campione italiano under16 ed under20 in carica, giunto quarto; e l'ottima prestazione del Maestro barese Samuele Pizzuto che giunto in finale dalle fasi eliminatorie, ha dato parecchio filo da torcere agli altri finalisti, guadagnadosi il rispetto degli avversari.
Classifica finale
notizia pubblicata il 3 dicembre 2005
Istruttore d'eccezzione per la nostra Scuola di Scacchi; lo scorso 29 novembre il Maestro Internazionale Daniel Contin, approffitando del turno di riposo nelle finali del Campionato italiano, ha tenuto ai soci dell'accademia una lezione teorica prendendo spunto da alcune sue storiche partite. L'incontro è stato possibile oltre che dalla disponibilità del Maestro italo-argentino (Contin si divide fra La Plata, dove risiede la sua famiglia, e l'Italia) anche dal legame virtuale che lo lega al nostro circolo; infatti Daniel segue tramite la sua scuola on-line i progressi dei fratelli Stella di cui è stato istruttore negli stage organizzati dal Comitato Regionale Lombardo la scorsa estate.
notizia pubblicata il 26 novembre 2005
Mercoledì 23 novembre è iniziata la finale del 68° Campionato Italiano Assoluto di scacchi. Breve discorso introduttivo del presidente Pagnoncelli, il quale ha ribadito che la manifestazione deve tornare a diventare l'incontro clou dell'anno scacchistico. Subito il Big Match fra i due principali pretendenti al titolo,Arlandi e Godena, che è terminato pari come da pronostico, mentre un'altra partita non altrettanto prevedibile e finita patta: quella fra il campione italiano in carica Fabio Bruno e l'ultimo dei giocatori in ordine di rating, il Maestro barese Pizzuto vincitore delle semifinali.
notizia pubblicata il 20 novembre 2005
La federazione ha comunicato la rinuncia di Luigi Delfino a disputare la finale del Campionato italiano assoluto che si svolgerà a Cremona presso l'Hotel Impero dal prossimo 23 novembre. Subentra come finalista il Maestro Fide Christian Cacco (Elo 2393).
notizia pubblicata il 20 novembre 2005
L'8 novembre scorso, la federazione ha modificati i gironi del CIS 2006 ed è derby. Nel nostro girone, sempre l'ottavo, sono stati ammesse le formazioni del Città di Crema, Excelsior B e del Centotorri, mentre non incontreremo più Brugherio, Lentate sul Seveso e Varese. La composizione definitiva del Girone 8 della Serie C risulta quindi essere:
notizia pubblicata il 13 novembre 2005
Si è disputato lo scorso fine settimana presso il Park Hotel di Piacenza il Festival internazionale "Città di Piacenza". La manifestazione al suo esordio ha ottenuto un buon successo di partecipanti, 107 giocatori suddivisi in tre tornei, tra i quali cinque nostri soci. Nel forte torneo A, riservato a giocatori con Elo superiore ai 2000 p.ti, si è cimentato Angelo Mussap giunto 41° con 1,5 p.ti su 5, il torneo è stato vinto dal GM ukraino Andrei Maksimenko. Nel Open B, riservato alla fascia Elo 1700-1999, i maggiori successi per i nostri portacolori:Andra Stella, oramai una conferma, è 10° con 3 su 5 e viene premiato come miglior giocatore under 16, Luca Aimi 17° (2,5/5) realizza la sua prima tranche Fide con punti 1,5, chiude la fila Maurizio Stradiotti 32°.Nell' open C Luca Stella termina a metà classifica (15° con 2,5 su 5) realizzando 5 partite patte.
notizia pubblicata il 6 novembre 2005
Pubblicati i gironi del CIS 2006. La nostra squadra parteciperà alla serie C nel girone 8, evitando così il derby con i cugini cremaschi inseriti nel girone 6. Le formazioni avversarie sono: Aljechin Treviglio (BG), Brugherio (MI), il C.S. Online (MI), Lentate sul Seveso (MI) e la S.S. Città di Varese. I componenti delle squadre avversarie non si conosceranno fino al 15 di gennaio prossimo, termine massimo per il 'mercato', nella nostra formazione non sono previste novità ecclatani, almeno nelle prime scacchiere. Il CIS partirà il 12 febbraio 2006 per concludersi dopo cinque giornate il 9 aprile; la prima squadra accederà alla serie B, mentre le ultime due retrocederanno in Promozione. L'obbiettivo dichiarato è quello di migliorare la prestazione della scorsa stagione, in cui l'Accademia dovette cedere la prima piazza per spareggio tecnico all'Excelsior di Bergamo.
notizia pubblicata il 23 ottobre 2005
Pubblicato l'elenco degli invitati alla finale del 65° Campionato italiano assoluto che si svolgerà a Cremona dal prossimo 23 novembre:
notizia pubblicata il 23 ottobre 2005
Sette i soci dell'Accademia che si sono cimnetati nella terza edizione del Week-End di Rivarolo Mantovano organizzato dall'infaticabile Dario Ruggeri dal 8 al 16 ottobre scorsi. Il torneo ha visto 46 giocatori sfidarsi con formula open; su tutti il M° Braghetta di Brescia con 5,5 p.ti. Il migliore dei nostri Adriano Gilardone 6° in classifica generale con 4,5 p.ti ha preceduto il terzetto composto da Fausto Poletti 11° con 4 p.ti, Andrea Stella 12° con 3,5 p.ti e Roberto Bonelli 13° con 3,5 p.ti (Andrea e Roberto sono giunti primo e secondo nella classifica under 1800). A completare l'elenco dei nostri agonisti giunto 19° a quota 3 p.ti, Maurizio Stradiotti 22° anch'egli con 3 p.ti e il piccolo Luca Stella 38° con 2 p.ti.
Il prossimo appuntamento per i nostri agonisti è previsto per il 4 novembre alla prima edizione del Festival internazionale di Piacenza
notizia pubblicata il 8 ottobre 2005
Una piacevole sorpresa è scaturita dalla riunione del consiglio federale dello scorso 1 ottobre, la nostra città è stata scelta quale sede delle finali del 65° Campionato italiano assoluto. La competizione si svolgerà nelle sale dell'Hotel Impero dal 23 novembre al 4 dicembre prossimo.
La notizia inorgoglisce il movimento scacchistico cremonese ed i soci dell'Accademia in particolare, la scelta della nostra città quale sede delle finali da parte della federazione non è di certo casuale, ma il frutto di un ottimo lavoro che gli "accademici" hanno sempre svolto sin dai tempi della fondazione del circolo; ricordiamo le eccellenze raggiunte in campo nazionale quali la partecipazione della nostra squadra al campionato di serie A, i vertici raggiunti da Alex Everet nella graduatoria Elo, l'ottimo settore giovanile, che quest'anno ci ha regalato tre campioni regionali, i fratelli Stella e Maria Vittoria Galli e che siamo certi porteranno ulteriori frutti in un futuro neanche troppo lontano.
notizia pubblicata il 8 ottobre 2005
Cambio al vertice della classifica Elo dei soci. Con l'aggiornamento del 1 ottobre Adriano Gilardone sale a quota 2128 p.ti scavalcando Angelo Mussap fermo a 2107, mentre il nostro presidente Franco Romagnoli acquisisce l'Elo internazionale con una performance di 2049 p.ti.
Per il terzo trimestre consecutivo arriva all'Accademia una promozione di categoria, Luca Stella con 1521 p.ti Elo ha conquistato la Terza nazionale, mentre il fratello Andrea ha realizza la miglior performance tra i soci, +156 p.ti Elo.
notizia pubblicata il 8 ottobre 2005
Anche quest'anno il nostro circolo organizza i tradizionali corsi di scacchi, l'inaugurazione è avvenuta nella suggestiva cornice del salone delle cariatidi di Palazzo Cattaneo, sabato 24 settembre con un torneo riservato ai giovani corsisti; per la verità i tornei sono stati due quello junior per bambini di prima, seconda e terza elementare, vinto da un 'veterano' della Scuola di scacchi, Vittore Branca (Vittore ha iniziato i nostri corsi all'età di quattro anni), e quello senior riservato agli altri ragazzi, vinto da Andrea Stella. Quest'anno oltre agli oramai tradizionali corsi per principianti e perfezionamento riservati ai ragazzi, è partito al giovedì sera (dalle 21,00 alle 22,00) anche un corso riservato agli adulti.
notizia pubblicata il 10 settembre 2005
Sette gli "accademici" che hanno partecipato all'Open in terra cremasca vinto dal MI ukraino Vladimir Okhotnik.
Angelo Mussap il primo dei nostri ha concluso il torneo 13° in classifica generale con 4 p.ti su 6 partite, con gli stessi punti Franco Romagnoli ha chiuso 17°, a 3 p.ti il gruppetto degli "inseguitori" formato da Antonio Volpati (37°), Roberto Bonelli (42°) e Luca Aimi (43°), mentre chiudono con 2 p.ti in classifica i fratelli Stella, Andrea al 63° posto e Luca al 68°.
L'appuntamento per i nostri agonisti è per il Week End di Rivarolo Mantovano l'ottobre prossimo.
notizia pubblicata il 10 settembre 2005
Anche quest'anno nell'ultimo week end di agosto si è svolto il tradizionale appuntamento con gli scacchi e la città di Cremona organizzato dall'Accademia scacchistica cremonese. La manifestazione articolata su tre serate, nell'oramai collaudato schema di gioco (simultanee, gioco libero e tornei 'lampo'), ha dovuto rinunciare causa maltempo alla serata centrale del sabato sera.
I tornei sono stati vinti venerdì sera da un presidente "dopato" (al posto del giocatore Romagnoli nei primi tre turni gli avversari si sono trovati di fronte un redivivo Alex Everet) e nella serata di domenica da Adriano Gilardone. Le simultanee, tenute rispettivamente da Luca Aimi e Rosolino Tonghini, non hanno impensierito i "nostri" che hanno fatto risultato pieno su tutte le scacchiere.
Buona infine l'affluenza ai tavoli del gioco libero.
notizia pubblicata il 10 settembre 2005
Ottima la prestazione di Andrea Stella nell'Open C del Festival internazionale "Conca della Presolana" di Bratto (BG). Andrea ha concluso gli otto turni imbattuto chiudendo il torneo 5° in classifica assoluta.
Sempre nelle prime scacchiere Andrea al terzo turno lottava addirittura per il comando in solitaria del torneo, ma una partita patta, ha dovuto ridimensionare la buona partenza nella competizione. Stella ha espresso nelle sue partite un'invidiabile padronanza del gioco, ottenendo una performance Elo di 102 p.ti avvicinandosi impressionantemente alla soglia della 1N.
notizia pubblicata il 14 agosto 2005
Adriano Gilardone lo scorso 7 agosto ha sbancato anche il semilampo di Trecasali (Parma), conquistando il primo posto in classifica davanti al bresciano Agnelli ed al MF Iotti di Reggio Emilia. Decisamente un'estate di alto livello per il nostro Adriano che aggiunge questo risultato ai tornei di luglio, secondo posto del torneo Active Chess di Piadena dietro a Sabino Brunello ed altrettanto secondo posto nel semilampo di Vigevano vinto dal maestro filippino Rolly Martinez, ed alla vittoria nel torneo di giugno di Castell'Arquato.
Gilardone ha oramai raccolto il testimone di Alex Everet nel gioco veloce, confermandosi l'uomo da battere del nostro circolo.
notizia pubblicata il 11 luglio 2005
Ottima la prestazione dei fratelli Stella al Campionato italiano Under 16, disputato a Cortina d'Ampezzo dal 3 al 9 luglio. Ambedue i fratelli si sono piazzati nei primi dieci posti dei rispettivi tornei. Andrea 7° negli under 12 ha realizzato uno score personale di 6,5/9 cedendo solamente ai primi due classificati, Fiducioso Marco (Elo 1772) giunto 2° e Pulego Diego (1611) vincitore del torneo. Non da meno del fratello la performance di Luca che ha concluso 5° in classifica assoluta con 7/9 (primo tra i giocatori del 1996), perdendo solamente al 3° turno con il numero uno del tabellone Paltrinieri Nicola (Elo 1673) giunto 3° in classifica generale mentre il titolo under 10 se lo è aggiudicato Fagnani Alessandro di Bologna.
notizia pubblicata il 11 luglio 2005
L'aggiornamento del 1 luglio ha portato l'ennesima promozione di categoria tra i soci dell'Accademia, il giovane Andrea Stella guadagna la Seconda Nazionale ed i complimenti da parte dei soci del circolo. Nella graduatoria interna è sempre al comando Angelo Mussap con i suoi 2107 punti Elo incalzato da Adriano Gilardone a quota 2105, mentre scivola al quarto posto il nostro presidente Franco Romagnoli. La gradatoria completa alla pagina dei soci
notizia pubblicata il 26 giugno 2005
Adriano Gilardone conferma l'ottimo momento di forma vincendo la terza edizione del torneo semilampo di Castell'Arquato disputatosi domenica 19 giugno in terra piacentina. Adriano, con il punteggio finale di 8 su 9, ha preceduto il russo Sergej Gromovs, dal quale ha subito l'unica sconfitta, ed un nutrito gruppo di maestri e candidati. Sessantaquattro i giocatori presenti.
notizia pubblicata il 26 giugno 2005
Il più giovane socio dell'Accademia continua a mietere successi in ambito giovanile. Sabato 18 giugno in terra bergamasca Stella ha conquistato il suo secondo torneo personale vincendo con 6,5 p.ti su 7 incontri.
Luca era il più giovane scacchista dei 22 giocatori che prendevano parte alla competizione, e con questo risultato porta la sua striscia personale nei tornei giovanili a 30 partite consecutive senza mai subire nessuna sconfitta.
Decisamente un buon viatico per le finali del Campionato italiano giovanile di Cortina d'Ampezzo a cui Luca parteciperà in compagnia del fratello Andrea il prossimo 3/9 luglio.
notizia pubblicata il 26 giugno 2005
Nutrita la pattuglia dei nostri soci che si è cimentata nella prima edizione del Festival Internazionale "Città di Lodi", svoltosi dal 10 al 12 giugno scorso alla presenza dell'ex campione del mondo Anatoly Karpov.
La partenza ritardata del primo dei cinque turni in programma, tre ore di ritardo rispetto al previsto con termine di alcune partite del primo turno all'una di notte, ha dato la scusa ad alcuni dei nostri per giustificare le loro non brillanti prestazioni, ma nel complesso gli Accademici hanno disputato un ottimo torneo.
L'Open A, particolarmente agguerrito con ai nastri di partenza una quindicina tra Grandi Maestri e Maestri Internazionali ha visto brillare la stella di Adriano Gilardone 3 p.ti 34° in classifica generale (per la cronaca l'Open è stato vinto a parimerito dai GM Maksimenko e Tiviakov) mentre Romagnoli non è andato più in là di 1 p.to chiudendo 86°.
L'Open C vedeva tra i propri protagonisti Roberto Bonelli, orami lanciatissimo verso la conquista della 1N, che ha concluso 8° con 4 p.ti, Andrea Stella 17° con 3,5 p.ti, e Antonio Volpati 62° con 1,5 p.ti.
Nell'Open promozione, riservato ai giocatori non classificati, brillante 2° posto per il giovanissimo Luca Stella che ha chiuso il torneo con 4 p.ti.
notizia pubblicata il 26 giugno 2005
Si è svolta domenica 5 giugno in piazza Stradivari a Cremona la manifestazione cittadina, fortemente voluta dal coni provinciale nell'ambito della "Giornata nazionale dello sport 2005", che ha visto fra i suoi partecipanti l'Accademia scacchistica cremonese invitata dal delegato provinciale della Federazione scacchistica italiana ing. Antonio Palmas.
L'Accademia ha organizzato nell'ambito della manifestazione una simultanea, tenuta dal Candidato Maestro Adriano Gilardone, a cui hanno partecipato parecchie persone, soprattutto giovani, attratti dal nostro nobil gioco.
tra le altre federazioni che hanno aderito all'iniziativa ricodiamo la Federazione Ginnastica d'italia (FGI), quella Sport Equestri (FISE), Canottaggio (FIC) e Vela (FIV)
notizia pubblicata il 5 giugno 2005
Luca Stella si aggiudica il 1° Trofeo scacchistico giovanile di Castelverde organizzato dall'U.S. Velox in collaborazione con il Comune di Castelverde ed il nostro circolo. Il torneo semilampo, inserito nel circuito Challenge Italia Giovani, ha visto la partecipazione di una ventina di giovani scacchisti che si sono dati filo da torcere nel pomeriggio del 2 giugno scorso. I frequentatori della Scuola di scacchi l'hanno fatta da padroni, aggiudicandosi i premi per le categorie allievi, cadetti e giovanissimi rispettivamente con Zapparrata, Stella Andrea e Galli mentre l'esordiente Benedetta Fioravanti di Castelverde ha vinto il premio riservato ai pulcini.
notizia pubblicata il 14 maggio 2005
Ottimo risultato del nostro circolo al campionato regionale giovanile disputatosi domenica 8 maggio a Solaro (MI). Maria Vittoria Galli e Andrea Stella sono i nuovi campioni regionali under 12 (Giovanissimi) del 2005, mentre Luca Stella nella categoria under 10 (Pulcini), è giunto secondo per spareggio tecnico pur terminando imbattuto il proprio torneo. La pattuglia dei giovani accademici era composta inoltre da Michele Romagnoli e Giacomo Zapparrata che hanno disputato il torneo under 14.
Maria Vittoria, Andrea e Luca sono ammessi di diritto alla fase finale del Campionato italiano giovanile che si disputerà il prossimo luglio a Cortina d'Ampezzo.
notizia pubblicata il 1 maggio 2005
Sfugge di un soffio la promozione in serie B della nostra squadra. Contro l'Excelsior di Bergamo l'unico risultato possibile era la vittoria, ma i ragazzini orobici hanno costretto i nostri al 2 a 2 finale. La classifica finale del girone ci vede imbattuti a 8 punti squadra a pari merito con l'Excelsior appunto, ma il mezzo punto di differenza nel punteggio individuale avvantaggia i bergamaschi che si aggiudicano la promozione nella serie cadetta. >>>
notizia pubblicata il 18 aprile 2005
L'aggiornamento del 1 aprile scorso ha portato alcune piacevoli sorprese per il nostro circolo; Roberto Bonelli conquista la Secona Nazionale, mentre i giovanissimi fratelli Stella entrano in graduatoria Elo Andrea, classe 1993, conquista addirittura la Terza Nazionale al suo secondo torneo, mentre il più giovane Luca (1996) deve "solo" accontentarsi di aver guadagnato il rating. L'elenco completo alla pagina dei soci.
notizia pubblicata il 16 marzo 2005
L'Accademia esordisce in casa con un netto 3,0 a 1,0 a scapito del Mantova nel "match dei candidati", per una simpatica combinazione infatti tutti gli otto scacchisti avevano la categoria di Candidato Maestro. >>>
notizia pubblicata il 7 marzo 2005
Pareggio in terra bergamasca per gli Accademici cremonesi, il 2,0 a 2,0 è da considerarsi comunque un risultato positivo visto come si erano messe le cose per i nostri nella giornata di ieri. >>>
notizia pubblicata il 23 febbraio 2005
La squadra dell'Accademia esordisce con una vittoria in quel di Salò. La formazione da "trasferta", rimaneggiata a causa delle defezioni di alcuni titolari dovute all'influenza di questi giorni, ha conquistato i due punti in palio terminando l'incontro sul 2,5 a 1,5. >>>
notizia pubblicata il 11 febbraio 2005
Franco Romagnoli sigilla per il secondo anno consecutivo il campionato provinciale. Il nostro presidente ha concluso il torneo imbattuto con uno score di 5,5/6. La piazza d'onore è andata a Fausto Poletti che ha chiuso con 4,5/6, mentre al terzo posto a sorpresa (non per i frequentanti del circolo) si è imposto l'undicenne Andrea Stella con 3,5/6, che può vantare le vittorie sui più quotati Aimi e Bozzuffi ed ha costretto alla patta un giocatore d'esperienza come Nicola Marchiano. Da segnalare il ritorno alla scacchiera dopo qualche anno d'inattività di Roberto Bonelli piazzatosi al quarto posto con 3,5/6.
notizia pubblicata il 23 gennaio 2005
Sul sito ufficiale della Federazione è stato pubblicato il calendario del prossimo Campionato Italiano a Squadre che ci vede partecipare nel girone 8 della serie C.
Quest'anno incontreremo nell'ordine Salò (20/2/2005), Treviglio (6/3), Mantova (13/3), Brugherio (3/4) e Bergamo (17/4). Solamente due gli incontri casalinghi con Mantova al terzo turno e Bergamo all'ultimo.
L'aspirazione è quella di risalire in serie B, solo la prima classificata è promossa alla serie superiore mentre due sono le retrocessioni in serie "Promozione", e sulla carta l'obbiettivo è a portata di mano.
notizia pubblicata il 23 gennaio 2005
Sabato 15 gennaio si è svolta l'assemblea annuale del nostro circolo, Il presidente Franco Romagnoli ha illustrato l'attività svolta nel 2004 ed i programmi per il prossimo anno. Fra gli altri argomenti è stato nominato il consiglio direttivo per il 2005, che risulta così composto:
Romagnoli (presidente), Gilardone, Palmas, Volpati, Voltini.
Al termine dell'assemlea è seguita la tradizionale cena, e l'oramai più che tradizionale torneo lampo post cena, vinto dal socio Voltini (n.d.r. il torneo, per ovvi motivi di doping alcolico, non sarà omologato nei tornei ufficiali del circolo).
notizia pubblicata il 23 gennaio 2005
L'attività agonistica dei giovani frateli Stella continua non solo in ambito giovanile. I due fratellini hanno infatti partecipato al tradizionale festival d'inizio anno a Verona ottenendo l'identico risultato di 3 punti su 7. Per Luca (classe 1996) si è trattato dell'esordio assoluto in una competizione valida per l'elo, mentro Andrea (1993) ha confermato la buona prestazione dello scorso Open di Rivarolo del RE.
notizia pubblicata il 23 gennaio 2005
Piacevole sorpresa per Angelo Mussap, dopo l'ultimo aggiornamento della graduatoria Elo Italia/Fide si ritrova in vetta alla graduatoria dell'Accademia e, in virtù dei risultati ottenuti nei vari tornei disputati lo scorso anno, acquisisce l'Elo Fide (2115 punti). I complimenti ad Angelo.
Alla pagina dei soci la graduatoria Elo completa.
notizia pubblicata il 23 gennaio 2005
Il capitano della nostra squadra ha ripreso l'attività agonistica nell'Open di Montecatini disputatosi a fine anno. Massimo sempre attivo nelle competizioni a squadre era lontano dall'attività agonistica individuale da parecchi anni. La prestazione offerta in Torscana non è stata delle più brillanti, come lui stesso ha ammesso, ma il pronto riscatto avverrà sicuramente nell'imminente campionato a squadre.
Per la cronaca Massimo ha concluso 30° con 3 punti su 6 incontri
notizia pubblicata il 23 gennaio 2005
Il nostro socio Fausto Poletti ha ottenuto un apprezzabile piazzamento alla 20^ edizione del Open Internazionale di Nizza, disputatosi nella città francese il dicembre scorso, concludendo 65° in classifica generale (179 partecipanti) e 6° degli italiani. Fausto ha realizzato uno score di 4 punti sui 7 in palio.
Per la cronaca il Torneo è stato vinto dal gm russo Vladimir Epishin.