questa pagina è stata aggiornata il
L'Accademia Scacchistica Cremonese fu fondata per volontà di cinque scacchisti: Camuso, Ervetti, Galeotti, Romagnoli e Sgargi. Il 'Circolo', così affettuosamente chiamato dai soci, fu riconosciuto dalla Fsi il 1° gennaio 1985. Giuseppe Sgargi ne fu il presidente e ne resse le sorti fino al 1996, quando subentrò Franco Romagnoli.
L'Asc organizzò svariate attività di promozione e si accrebbe sempre più: il numero degli iscritti superò sempre la trentina. Negli anni '90 arrivarono i primi successi.
L'Asc costituì una squadra giovanile molto competitiva a livello regionale, le cui individualità si distinsero anche in campo nazionale. Alex Everet (tutt'ora Maestro), Marco Taglioli, Michele Aglio e Pietro Ripa composero la squadra che giunse seconda nel Piccolo Trofeo Lombardia del 1989 e prima in quello del 1990.
La squadra assoluta decollò, invece, più tardi: 1992, vittoria nella Serie C; 1993 vittoria in B2; 1995, vittoria in B1; 1996, vittoria in A2 e promozione nella massima serie. Nel 1997, l'Asc fu retrocessa in A2, dove si confermò nel 1998 e nel 1999. Da qui si riparte, con il Capitano Massimo Bini e gli Alfieri Everet, Tonghini, Romagnoli e gli altri soldati.